Vai al contenuto

Sono in arrivo le LIVE di InnovationLab Marca Trevigiana!

Abbiamo invitato 5 ospiti, 5 esperti della comunicazione digitale, che si racconteranno in incontri online per esplorare il mondo della comunicazione contemporanea: dalle startup nate sui banchi di scuola, al crisis management aziendale, al marketing dell’eccellenza, il personal branding, fino alla viralità dei social network.

Ogni incontro sarà un viaggio dentro le storie, le idee e le esperienze di chi ogni giorno costruisce relazioni, brand e valore attraverso la rete. Un’occasione unica per ascoltare da vicino cinque protagonisti del panorama digitale italiano e scoprire come si crea innovazione, tra tecnologia e creatività.

Tutti gli incontri sono gratuiti! Per partecipare registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui.

Dopo l’iscrizione, riceverai via email i link per seguire le dirette e interagire con gli speakers.

Calendario degli incontri

10 Novembre | 17:00 – 18:00
Arianna Pozzi – GAIA: L’Intelligenza Artificiale Generativa, come i giovani fanno StartUp con l’IA

Arianna ha ideato e fondato a soli 15 anni un’innovativa startup fashion tech, che combina moda, AI e sostenibilità. Nell’incontro ci racconterà come è nata GAIA My Friend, l’app che suggerisce outfit in base alle emozioni e ai valori etici, dimostrando che l’innovazione può partire da una scuola e diventare impresa. GAIA si posiziona come la risposta tecnologica al diffuso “dilemma outfit“, sfruttando un sofisticato sistema di Recommendation Engine basato sull’Intelligenza Artificiale.

Arianna Pozzi ci racconterà la sua esperienza a 360°, dalla gestione degli aggiornamenti tecnici dell’app alla redazione del piano editoriale social, fino allo sviluppo di collaborazioni con brand di moda. Porterà la sua visione per abbattere il gap di genere nel settore tech, invitando i giovani a perseguire i propri sogni con determinazione.

19 Novembre | 16:00 – 17:00
Mattia Marangon – UGOLIZE: il personal branding virale su LinkedIn

Co-fondatore del progetto Ugolize (già Legolize), consulente e divulgatore, Mattia è stato inserito da Forbes tra i Top 100 Under 30, svela come costruire un personal brand autentico e virale. Dall’umorismo intelligente alle strategie per comunicare con leggerezza, e anche in modo virale, temi complessi: quando la risata diventa un linguaggio di business.

L’incontro ci offrirà una panoramica esclusiva sul percorso professionale di Mattia Marangon, una figura di spicco nella comunicazione digitale italiana. Dal 2020, Marangon si è affermato come divulgatore, focalizzandosi su argomenti cruciali quali il funzionamento degli algoritmi, le piattaforme digitali e l’attualità. Questo percorso gli ha permesso di costruire uno dei personal brand più seguiti su LinkedIn e di lanciare con successo la newsletter Edamame, che oggi conta migliaia di iscritti. Ci racconterà come leggerezza e l’approccio non convenzionale possano essere la chiave per una comunicazione aziendale e personale altamente efficace e per trasformare l’innovazione in contenuto.

24 Novembre | 16:00 – 17:00
Daniele Chieffi – La reputazione ai tempi dell’Infosfera: crisis management e comunicazione nella polarizzazione digitale

Una testimonianza sulla gestione del rischio reputazionale e la comunicazione nell’era digitale, condotta da Daniele Chieffi, giornalista professionista, saggista e figura di spicco nel crisis management italiano. Fondatore di Bi Wise (comunicazione strategica) e CEO di The Magician (specializzato in comunicazione polarizzata e di crisi), Daniele metterà a disposizione una expertise unica maturata in contesti di altissima sensibilità, come la Presidenza del Consiglio (Dir. Comunicazione e PR, 2019-2021) e il Gruppo Eni (Head of Digital Communication and Content Factory, 2013-2019).

Il focus dell’incontro sarà la decodifica dell’attuale ambiente comunicativo, che Chieffi definisce Infosfera: un ecosistema completamente modellato dagli algoritmi, caratterizzato dalla permacrisi e da una costante polarizzazione dove il pubblico prende posizione pro o contro ogni narrativa. In questo scenario, la reputazione non è solo un asset immateriale, ma la vera e propria moneta di scambio che garantisce la “license to operate” di aziende e istituzioni.

26 Novembre | 16:00 – 17:00
Federico Menetto – Soon online

Chioggiotto, già direttore e amministratore delegato del Caffè Pedrocchi di Padova, oggi consulente per lo sviluppo di progetti business nel mondo enogastronomico, in particolare vino, food & beverage e nell’ hospitality.

28 Novembre | 16:00 – 17:00
Diego Fusina – Il Viaggio del Content Creator – Strategie di Crescita sui Video Verticali e Formazione B2B

L’evento è dedicato a esplorare il percorso professionale di Diego Fusina, influencer culturale di soli 23 anni, content creator già dal 2016 ed esperto di marketing digitale e social media, conosciuto per i contenuti “Edutainment” che combinano educazione e intrattenimento. La sua specializzazione principale risiede nella creazione di video verticali brevi, ideali per piattaforme ad alta viralità come TikTok e Instagram.

Con oltre 1,2 milioni di follower su TikTok e 178.000 su Instagram, Diego è la voce di una nuova generazione di professionisti digitali: è un content creator, speaker e formatore che collabora con brand internazionali per campagne di digital marketing, tiene masterclass e workshop in università e aziende, organizza viaggi ed esperienze culturali per giovani e guida bootcamp dedicati agli imprenditori che vogliono crescere nel mondo digitale.

Nella live ci racconterà come trasformare i video verticali in strumenti di formazione e crescita B2B, aiutando aziende e creator a comunicare con la Generazione Z, presentandoci una visione chiara e ispiratrice del potenziale del digital marketing e dei social media, attraverso l’esperienza diretta di un pioniere del settore.

Partecipa alle live

Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico!
Per partecipare registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui

Dopo l’iscrizione, riceverai via email i link per seguire le dirette e interagire con gli speakers.

Un laboratorio di idee e ispirazione

Questi incontri con gli esperti della comunicazione digitale fanno parte del percorso di InnovationLab Marca Trevigiana e Punto Digitale Facile per promuovere la cultura digitale nell’era dell’innovazione.
Un’occasione per imparare, ispirarsi e scoprire come il digitale può essere uno strumento di crescita, consapevolezza e libertà creativa.

Ti aspettiamo live!