Vai al contenuto

Cosa succede quando la moda incontra l’intelligenza artificiale e il coraggio di una giovane studentessa?

Nasce GAIA My Friend, una startup che trasforma il modo in cui scegliamo cosa indossare. E a raccontarlo sarà proprio Arianna Pozzi, founder del progetto, protagonista della live del 10 novembre alle ore 17:00, nell’ambito del ciclo di incontri con i professionisti della comunicazione e dell’innovazione digitale di InnovationLab Marca Trevigiana.

Per seguirlo online registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui

Dalla scuola alla startup: la storia di Arianna

Arianna Pozzi ha fondato GAIA quando aveva solo 15 anni, partendo da un’idea semplice ma potentissima: “E se un’app potesse consigliarti cosa indossare in base a come ti senti?”.
Da lì, il suo percorso è stato un’escalation di passione, creatività e determinazione. Oggi, a 20 anni, è imprenditrice, founder e CEO di GAIA My Friend, un’app di FashionTech che combina AI generativa, emozioni e sostenibilità per aiutare le persone a esprimere se stesse attraverso ciò che indossano.

GAIA non è un semplice “armadio digitale”, ma una vera e propria amica virtuale: grazie a un algoritmo avanzato, l’app suggerisce outfit personalizzati in base al gusto, all’umore e all’occasione, trasformando ogni scelta di stile in un gesto di autenticità e consapevolezza.

L’appuntamento live con Arianna è una sessione altamente specialistica dedicata all’analisi del case study GAIA My Friend che sfrutta un sofisticato sistema di Recommendation Engine basato sull’Intelligenza Artificiale. L’applicazione non si limita a suggerimenti stilistici convenzionali, ma opera un’integrazione unica tra machine learning e intelligenza emotiva, consigliando l’abbigliamento perfetto in base ai gusti pre-caricati e alle emozioni del momento espresse dall’utente.

Arianna racconterà la sua esperienza a 360 gradi, dalla gestione degli aggiornamenti tecnici dell’app alla redazione del piano editoriale social, fino allo sviluppo di collaborazioni con brand di moda. Affronterà le sfide della scalabilità internazionale, in linea con i suoi studi in Business Administration & Economics e la sua visione per abbattere il gap di genere nel settore tech, invitando i giovani a perseguire i propri sogni con determinazione. L’evento rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione digitale, se guidata da una forte visione, possa generare valore economico, etico e sociale fin dalla più giovane età.

Segui la diretta

L’incontro è gratuito!
Per seguirlo online registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui

Dopo l’iscrizione, riceverai via email i link per seguire le dirette e interagire con gli speakers.