Vai al contenuto

Come si costruisce un personal brand che sia effettivamente “nostro” e non sia creato solo per compiacere l’algoritmo?

Negli ultimi anni abbiamo imparato a ottimizzare tutto: i post, le call to action, le caption. Ma nel frattempo — come osserva Mattia Marangon, co-fondatore di Ugolize e inserito da Forbes tra i Top 100 Under 30 — forse ci siamo dimenticati di ottimizzare noi stessi.

Siamo immersi in piattaforme che ci promettono visibilità e connessioni, ma che in realtà studiano ogni nostro gesto per tenerci incollati allo schermo.
E allora: come possiamo comunicare davvero, senza diventare ciò che l’algoritmo vuole da noi?


È da questa domanda che nasce l’incontro “Ugolize me – Il Personal Branding Virale su LinkedIn”, in programma martedì 19 novembre dalle 16:00 alle 17:00, nell’ambito del ciclo di live di InnovationLab Marca Trevigiana con i professionisti della comunicazione digitale.

Per seguirlo online registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui.

Una live per ridere (e riflettere) dei social

Mattia Marangon porterà una riflessione ironica e sincera su come i social network abbiano cambiato il modo di comunicare, lavorare e percepire noi stessi.

Mattia è un consulente e divulgatore, la sua avventura online inizia proprio con Ugolize (ex Legolize), un media brand nato per portare leggerezza nella vita delle persone con contenuti umoristici e freddure brillanti. Da lì comincia a lavorare come consulente per brand su LinkedIn, aiutando le aziende a comunicare in modo innovativo e virale.


Dal 2020 si occupa di divulgazione, parlando di piattaforme digitali, algoritmi e attualità, costruendo uno dei personal brand più seguiti su LinkedIn con oltre 90mila follower e lanciando la newsletter Edamame, che oggi conta migliaia di iscritti.

Durante la diretta, parlerà di:

  • come costruire un personal brand autentico senza farsi schiacciare dagli algoritmi;
  • perché l’ironia è una chiave potentissima nella comunicazione digitale;
  • come nascono i contenuti virali (e perché non dovremmo inseguirli a tutti i costi);
  • e di cosa significa oggi essere veri, non solo performanti.

Segui la diretta

L’incontro è gratuito!
Per seguirlo online registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui.

Dopo l’iscrizione, riceverai via email i link per seguire le dirette e interagire con lo speaker.