Live con Daniele Chieffi, crisis management e gestione del rischio reputazionale
In un mondo in cui tutto è comunicazione e ogni parola può diventare virale, la reputazione è la nuova moneta del potere digitale.
Di questo parlerà Daniele Chieffi nella live di InnovationLab Marca Trevigiana in programma lunedì 24 novembre 2025 dalle 16:00 alle 17:00, dal titolo “La reputazione ai tempi dell’Infosfera: crisis management e comunicazione nella polarizzazione digitale”.
Per seguirlo online registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui.
Il relatore
Giornalista, saggista e docente universitario, Daniele Chieffi è il co-fondatore dell’agenzia di comunicazione strategica Bi Wise, CEO dell’atelier di comunicazione polarizzata e di crisi, The Magician e presidente della rete di imprese di Comunicazione, NoaCom.
È stato Direttore della Comunicazione e PR del Ministero per l’Innovazione e la Digitalizzazione. Ha guidato la comunicazione digitale di Eni e di UniCredit. Ha scritto numerosi saggi tra cui l’ultimo: “Crisi reputazionali ai tempi dell’infosfera” nel 2024 per Franco Angeli. Insegna presso l’Università Cattolica di Milano, lo IusVe, lo IusTo e la Scuola di formazione della Pubblica Amministrazione. Dirige il percorso di Alta Formazione in Digital Communication, Reputation e Brand Management dello IusVe. Cura un blog sui temi della comunicazione, www.danielechieffi.it.
Algoritmi e comunicazione
Chieffi definirà l’Infosfera come un ecosistema in cui gli algoritmi modellano il modo in cui comunichiamo, discutiamo e giudichiamo, rendendo ogni messaggio potenzialmente divisivo e ogni opinione una presa di posizione.
In questo contesto, spiega, “la reputazione non è più un concetto astratto, ma un vero e proprio asset strategico che decide chi può operare e chi no”.
L’incontro sarà una riflessione profonda su come gestire la comunicazione e le crisi nell’era della polarizzazione digitale, dove la coerenza valoriale e la credibilità pubblica sono più importanti del messaggio stesso.
Segui la diretta
L’incontro è gratuito!
Per seguirlo online registrati all’Area Riservata del nostro sito e iscriviti ai singoli eventi! Oppure compila il form di iscrizione online cliccando qui
Dopo l’iscrizione, riceverai via email i link per seguire le dirette e interagire con lo speaker.
